Benefici dell’olio di rosa canina
La rosa canina è una rosa selvatica che cresce spontanea nei nostri boschi. Da essa si ricavano sia prodotti erboristici sia cosmetici.
Come la rosa canina anche la rosa mosqueta ha le stesse proprietà, solo che è una specie diversa di rosa selvatica che cresce in Sudamerica e in particolare in Cile.
L’olio di rosa canina migliora l’aspetto della pelle, grazie alle sue proprietà cicatrizzanti, antirughe, anti smagliature e anti macchie della pelle.
I benefici dell’olio di rosa canina sono evidenti, esso agisce in profondità nel derma ricostituendo la pelle dal suo interno.
Ovviamente bisogna applicarlo almeno due volte al giorno e per almeno venti giorni per poter vedere gli effetti della sue proprietà.
Grazie alla presenza di antiossidanti naturali può anche riduce le rughe e le note zampe di gallina o rughe di espressione e può anche bloccare la progressione della formazione di rughe di espressione.
Inoltre questo olio applicato quotidianamente produce un miglioramento del tono e dell’aspetto della pelle dato che la idrata e la rende più elastica.
Per questo esistono molti cosmetici a base di rosa canina, che possono davvero fare la differenza se usati ogni giorno.
Proprietà dell’olio di rosa canina
Le proprietà dell’olio di rosa canina infatti derivano dall’alto contenuto di flavonoidi, polifenoli, acidi grassi e vitamine che lo rendono utile sia esternamente, sulla pelle, sia dall’interno come integratore di vitamine e principi attivi essenziali.
La rosa canina è ricca di vitamina C, e per questo molto utilizzata in erboristeria per combattere raffreddori e malanni di stagione, ma è anche ricca di vitamina A, E, acido linoleico, trans retinoico, che hanno proprietà antiossidanti.
I suoi frutti rossi hanno una quantità di vitamina C anche fino a 100 maggiore di quella negli agrumi.
Questa vitamina è importantissima per rinforzare il sistema immunitario e combattere influenza, raffreddore e tosse, oltre a combattere i radicali liberi, che producono invecchiamento cellulare della pelle.
Le bacche di rosa canina servono per contribuire alla ristrutturazione dei tessuti, anche per rimarginare ferite con cicatrici, dato che hanno proprietà rigeneranti per il derma.
I cosmetici a base di rosa canina sono utili anche per combattere problemi della pelle come l’acne, poichè può equilibrare la pelle grassa perchè ha potere astringente.
Inoltre sono anche indicati per rigenerare la pelle e per renderla più tonica ed elastica, ma anche per idratarla ,dato che sono utili in caso di scottature o per lenire la pelle arrossata per la troppa esposizione al sole, come pure sono ottimi antirughe, nella loro forma in crema o siero da viso.
Olio di rosa canina per il viso
In erboristeria tra i prodotti di cosmesi quindi troviamo spesso i cosmetici a base di rosa canina, in particolare a base di olio che viene estratto a freddo dai semi di rosa canina.
L’olio di rosa canina si trova in commercio sia da utilizzare puro, sia come base per cosmetici, creme da viso e corpo, shampoo per capelli, make up, e si può utilizzare in diverse maniere.
Quest’olio ha molte proprietà detergenti e idratanti. Dato che è molto delicato l’olio di rosa canina per il viso è indicato anche per la pulizia del viso, e come struccante oppure come base idratante al mattino, prima del trucco e della crema viso.
Sempre come olio puro si può applicare sul corpo, come idratante dopo la doccia, e grazie alle sue proprietà lenitive e nutrienti è utilissimo per tonificare e rendere maggiormente elastica la pelle, contrastare la formazione di smagliature e macchie solari.
Olio di rosa canina per i capelli
In commercio troviamo molti cosmetici a base di rosa canina e tra questi anche prodotti a base di olio di rosa canina per i capelli, che proteggono i nostri capelli dal sole o dalla salsedine e dal cloro, in particolare in estate, e dal freddo e dalle intemperie in inverno.
La rosa canina anche sui capelli ha un effetto rigenerante, e di norma l’olio viene applicato prima dello shampoo, sui capelli bagnati, in questo modo viene assorbito dal capello, effettuando un’azione antiossidante nonché nutriente; si deve lasciare in posa circa dieci minuti e poi procedere con il lavaggio normale.
Esistono anche shampoo e balsamo appositamente realizzati con la rosa canina o la rosa mosqueta, che offrono gli stessi benefici durante il lavaggio dei capelli.