I motori di ricerca sono ancora lo strumento più efficace
Infatti nella maggior parte dei casi i motori di ricerca si rivelano lo strumento più efficace per dare visibilità ad una azienda e farle aumentare il fatturato. Non ha caso si è detto “nella maggior parte dei casi” perché ci sono alcuni casi in cui a causa della particolarità del prodotto o del servizio risulta più produttiva l’attività sui social, ma sono pochi.
Definizione di marketing online
Per prima cosa specifichiamo la definizione di marketing online o internet marketing. Si tratta dell’insieme di tutte le attività di merketing rivolte ad internet.
Strumenti del web marketing
Gli strumenti di web marketing perciò sono vari, i principali sono:
- SEO (Search Engine Optimization)
- SEM (Search Engine Marketing)
- Display Advertising
- Social Media Meketing
Ma quali scegliere?
Il web marketing non deve essere una attività fai da te. Solo la professionalità e l’esperienza di un professionista potrà produrre delle campagne efficaci aumentando il fatturato e limitando i costi di investimento.
Servizi di web marketing
Il professionista saprà scegliere quali sino i servizi di web marketing più adatti al caso specifico. La scelta sbagliata o l’errata distribuzione di budget tra i vari tipi di servizi potrebbe produrre dei costi molto elevati ed un aumento del fatturato molto limitato.
Nella maggior parte dei casi ad andare per la maggiore sono i servizi di SEO marketing che ad un costo ridotto rispetto agli altri tipi di servizi riescono a produrre un fatturato elevato. Ma non è sempre così.
Agenzia di web marketing… quale scegliere?
Le agenzie di web marketing che forniscono questo tipo di servizi sono molte e non ci sono solo loro, ci sono anche i lavoratori indipendenti che spesso riescono a fornire un servizio di pari qualità ad un prezzo inferiore.
Ma come scegliere?
I principali strumenti per cercare chi fornisce servizi di web marketing sono il passaparola e Google.
Se si conosce qualcuno che si è trovato molto bene con un’agenzia o con un lavoratore indipendente è bene chiedere e farsi consigliare per andare sul sicuro.
Se non si conosce nessuno allora resta la strada di Google. Bisogna cercare e verificare nei siti web se offrono il servizio che si sta cercando e poi chiedere i preventivi.
Stupirà la diversità di preventivi che si riceverà, infatti per lo stesso tipo di servizio i preventivi possono essere diametralmente opposti.
L’importante è analizzarli bene, cestinare i preventivi che non offrono dettagli e confrontare gli altri per capire se includano tutti gli stessi servizi. Infatti capita spesso che un preventivo risulti più economico di un altro ma solo perché non include tutti i servizi che include quell’altro.
Consulenza SEO
Se si desidera cercare uno specialista per avere una consulenza SEO o un servizio SEO continuativo, Google è uno strumento utilissimo. Infatti chi sta nella prima pagina è probabile che riesca a fornire un servizio migliore di chi sta nella quinta pagina, anche se a volte non è vero.
Infatti ci sono professionisti che lavorano solo con il passaparola e non perdono nemmeno tempo a posizionare il proprio sito.
Anche per la consulenza SEO è molto importante chiedere vari preventivi e non limitarsi al prezzo ma verificare bene cosa includono.