cucina moderna

Come scegliere una cucina moderna

L’arredamento di una cucina è forse il momento più delicato durante la sistemazione di casa in quanto si tratta di uno degli ambienti che più viene vissuto nell’arco della giornata. Dando uno sguardo, ad esempio, alle cucine moderne Roma capirai in men che non si dica come il design di questa stanza sia a dir poco fondamentale. Anche gli interior designer ritengono che sia l’impresa più grande dare giusta collocazione ai mobili in cucina. Da qui ne deriva l’importanza di selezionare con cura l’aspetto di ogni elemento, senza mai dimenticare la reale funzione a cui assurge questo tipico ambiente, emblema del concetto di famiglia e di convivialità.

Per selezionare una cucina di design, moderna e confacente alle tue esigenze devi osservare i materiali innanzitutto, perché oggi sono sempre più i produttori che propongono mobili alternativi, con materiali nuovi ma ugualmente di qualità. Se non sai come muoverti e come selezionare quello che meglio si adatta a te, alla tua casa, al tuo budget e alla tua personalità, te lo spieghiamo brevemente con delle piccole indicazioni

Le caratteristiche di una cucina moderna

Design è sinonimo di aspetto, di estetica, alias di bellezza. Si va sempre alla continua ricerca del mobile all’ultimo grido, dei set e dei completi di tendenza, ma spesso si tralascia il discorso funzionalità e praticità. In vero con una cucina moderna e di design puoi avere ognuna di queste caratteristiche. Non dovrai certo rinunciare alla bellezza per avere la praticità, non dovrai rinunciare al confort per avere un pezzo di spessore. In pratica, rivolgendoti agli atelier giusti potrai avere un ambiente bello, ben fatto, curare i particolari e avere tutto a portata di mano.

Ogni azienda produttrice di mobili ha deciso di guardare come il mondo e la società sta cambiando, fino al punto di realizzare delle cucine che sono efficienti per chi le vive, belle per chi le vede. Se una volta il design era sinonimo di scomodità oggi è diventato emblema di innovazione, tecnologia, adattamento alle nuove tecnologie. Ne consegue che una cucina di design ha un forte impatto estetico senza tralasciare l’importanza del suo utilizzo.

Conviene scegliere una cucina moderna?

Alla domanda non si può che rispondere in modo positivo, proprio per le caratteristiche poc’anzi descritte e per tutte quelle che vedremo più avanti. Il primo concetto su cui bisogna soffermarsi è quello di modernità. Una cucina di design infatti accoglie con sé tutto quello che finora non è mai stato usato. Pertanto se hai altre stanze in linea classica, non avrai alcun elemento comune con le moderne cucine.

I nuovi ideali di arredo mettono l’accento su tutto ciò che è essenziale, su quello che cioè serve per cambiare le cose, senza fronzoli o eccessi. Ne consegue che l’idea di elementi minimali ti andrà a sovrastare per dimenticare tutto quello che finora ha rappresentato per te “il troppo”.

Materiali e colori

Ma veniamo al nocciolo: quali materiali sono usati nelle cucine moderne e quali colori? Per quel che concerne il primo, non troverai mai la classicità del legno, la tradizionale pietra. Piuttosto ti interfaccerai con l’idea di novità, di tecnologia. Vengono cioè impiegati nuovi materiali di qualità, altamente performanti, capaci di resistere a calore, graffi, acqua, e usura del tempo.

Per i colori si parte invece da una base bianca o da una base nera, per finire ad altre nuance tra le più caratteristiche e stravaganti. Per chi ama l’audacia non mancheranno nemmeno sprazzi di colori fluo o molto accesi, che inseriti in un progetto di rilievo non stoneranno nell’ambiente di riferimento. Anche perché il colore di riferimento basico resta legato a nuance più tenui come bianco, grigio o crema. Dunque quale cucina acquistare per casa moderna? Ti consigliamo quella che conquisterà i tuoi occhi, tenendo conto di queste piccole indicazioni date. Essenziale agli occhi, utile all’occorrenza, ergonomia e bellezza saranno le sole parole d’ordine.

Autore dell'articolo: Redazione